Durante la settima lezione del corso di cucina il nostro ineffabile Mauro ci ha stupito con: mini cascioni, crestaiate con fagioli, piadine, verdure grigliate e per finire ciambella all’ananas. Di seguito, al solito, riporto gli ingredienti utilizzati per ogni piatto e una breve descrizione del procedimento seguito per la preparazione.
Mini cascioni
ingredienti: pasta della piadina, Verdura (erbe di campo, bietola e cicoria, spinaci), salsiccia, mozzarella, pomodoro, origano, olio, sale, pepe, aglio.
procedimento: Formare delle piccole piadine del diametro di 7-8 centimetri, farcirle con la verdura precedentemente cotta e ripassata in padella con olio e aglio e con la salsiccia sbriciolata e precedentemente cotta oppure con la mozzarella e il pomodoro con olio, sale, pepe e origano.
Chiudere le piadine a mezzaluna, schiacciare con una forchetta il bordo e cuocere sulla piastra a calore moderato.
Crestaiate con fagioli
ingredienti: fagioli, carota, sedano , cipolla , aglio , peperoncino, prosciutto, pomodoro, olio, sale, pepe .
procedimento: Tritare finemente sedano, cipolla, carota, aglio e peperoncino e far rosolare con l’olio in un tegame, quindi aggiungere il prosciutto tagliato a dadini e farlo rosolare. Unire i fagioli, il pomodoro, l’acqua e ultimare la cottura aggiustando di sale e pepe, lasciare i fagioli un po’ brodosi per poter cuocere le “ crestaiate “.
Si possono usare i fagioli in scatola precedentemente lavati o quelli secchi messi a bagno in acqua il giorno prima.
Crestaiate
ingredienti: farina bianca, farina di polenta, acqua tiepida .
procedimento: Impastare 2 parti di farina di polenta e 1 parte di farina bianca con l’acqua ottenendo un composto abbastanza morbido; formare delle sfoglie non troppo sottili un po’ più grandi delle piadine e farle poi asciugare, quindi tagliarle a forma di rombi non troppo regolari.
piadine
ingredienti: 1 kg di farina, 250g di strutto, 250g di latte, 250g di acqua, 1 pizzico di bicarbonato, sale, pepe .
procedimento: Impastare tutti gli ingredienti ottenendo un impasto liscio e omogeneo formando poi delle palline (con questo quantitativo se ne possono fare circa 12-13) e metterle a riposare in frigorifero coperte con la pellicola. Toglierle dal frigorifero 30 minuti circa prima di stenderle in modo che si ammorbidiscano un po’, quindi cuocerle bucandole con una forchetta per evitare che si formino le bolle.
Per avere un risultato migliore preparare l’impasto la mattina per la sera o il giorno prima per il giorno dopo.
Verdure grigliate
ingredienti: melanzane, prezzemolo, zucchine, olio, radicchio, sale, indivia, pepe, carciofi.
procedimento: Tagliare le melanzane e le zucchine a fette e cuocerle sulla piastra (o padella della piadina), condirle con olio, sale, pepe e prezzemolo tritato. Tagliare il radicchio a spicchi, cuocerlo sulla piastra, condirlo con olio, sale e pepe. Pulire i carciofi, tagliarli nel verso della lunghezza e sbollentarli in acqua, aggiungere sale e limone quindi passarli sulla piastra per farli asciugare e condirli con olio, sale, pepe e prezzemolo. Tagliare a metà l’indivia sbollentarla in acqua e sale, passarla sulla piastra, condirla con olio, sale e pepe.
Base per torte
ingredienti: 12 uova, 600g di zucchero, 2 bustine di vanillina, 800g di farina (o 600g di farina 200g di fecola), 500g di burro, 2 bustine di lievito.
procedimento: Montare con uno sbattitore le uova con lo zucchero e la vanillina, unire la farina setacciata, amalgamare bene, quindi aggiungere il burro fuso e il lievito.
Versare il composto in una teglia foderata con della carta da forno e cuocere in forno a 160-170 gradi per 35-40 minuti.
Ciambella all’ananas
procedimento: aggiungere alla torta base dell’ananas sciroppata tagliata a pezzetti prima di versare il composto nella teglia e poi sopra delle fette intere quasi a coprire il tutto.
Torta al cocco e scaglie di cioccolato
procedimento: stesso procedimento ma sostituendo 200g di farina con 200g di farina di cocco e aggiungere al composto delle scaglie di cioccolato fondente a seconda del proprio gusto.
Torta al cacao
procedimento: Stesso procedimento ma sostituendo 200g di farina (degli 800g ) con 150g di cacao amaro in polvere.
Torta alle mandorle noci e nocciole
procedimento: aggiungere alla torta base delle mandorle a scaglie, noci tritate e nocciole prima di versare il composto nella teglia e una parte di frutta secca sopra prima d’infornare.